Si fa presto a dire SUSHI

Non so se ve ne siete accorti ma, in Italia, negli ultimi anni, i ristoranti di sushi hanno probabilmente superato il numero delle pizzerie.

Dico “ristoranti di sushi” e non “ristoranti giapponesi”  perché, di questi,
una minima parte è “autenticamente giapponese”.

Non ne faccio certo una questione di merito,
“autenticamente giapponese” per me, è solo uno dei POSIZIONAMENTI possibili.

Gli altri hanno un altro problema.

Ovvero quello di differenziarsi all’interno della categoria.

Come tutti.

E come tutti le volte, sento già il brusio…

“dobbiamo differenziare il PRODOTTO
un nuovo sushi, esotico, brasiliano, peruviano, hawaiano, ricercato, sofisticato, oppure easy, contemporaneo, vegano!”


oppure

“dobbiamo differenziare il SERVIZIO
all you can eat, ma servito al tavolo, oppure alla carta, oppure take away, …


ok

questo è il vostro mestiere…
trovare nuove formule, nuovi prodotti, nuove modalità di servizio, è sicuramente un esercizio stimolante che mantiene vivo questo settore da sempre…

Io però faccio un altro mestiere
e quindi per differenziarsi all’interno della categoria, io utilizzo il DESIGN

si perché ultimamente anche a me hanno chiesto di progettare diversi sushi restaurant.

Sono clienti diversi e quindi in qualche modo concorrenti tra loro nello stesso mercato.

Quindi per aiutarli a differenziarsi dalla concorrenza e valorizzare il loro BRAND per risultare memorabili nella testa del cliente

Li ho progettati tutti con un design differente. 

Con un design COERENTE con  loro posizionamento e con il loro target di riferimento

Se mi seguite da un po’, questi concetti dovrebbero risultarvi familiari.

Ma si sa, un conto è la teoria, un altro la pratica.

Così eccovi una carrellata di Sushi Restaurant con relativo posizionamento.


BASARA

www.basaramilano.it

il primo sushi trasformabile di Milano

mescola materiali tradizionali e moderni per un sushi contemporaneo e moderno

HARMONY

www.harmonyrestaurant.it

All you can eat accessibile, con riferimenti etnici rivisitati per una esperienza di design moderno, urban e di tendenza

K KAISEKI

www.kaiseki.it

Sofisticato ristorante ispirato alla cucina Kaiseki, piccole portate ricercate in un ambiente teatrale, da clubbing

MANII

materiali naturali immersi nel verde, per un viaggio in un altro luogo

THIS IS NOT A SUSHI BAR

www.thisisnotasushibar.it

dinamica catena di delivery fatta di piccoli negozi di grande impatto instagrammabili

SHI’S

www.shis.it

elegante reinterpretazione del design giapponese, le pareti in carta di riso, i decori dei kimono, un soffitto origami in legno

SUSHIKO

www.sushiko.it

la prima catena di sushi in Italia, design provocatorio e moderno, dai murales manga alle insegne al neon di Tokyo.

Ditemi se si capisce.

Pubblicità