Archivio categoria: Senza categoria

Si fa presto a dire SUSHI

Non so se ve ne siete accorti ma, in Italia, negli ultimi anni, i ristoranti di sushi hanno probabilmente superato il numero delle pizzerie. Dico “ristoranti di sushi” e non “ristoranti giapponesi”  perché,… Continua a leggere

CHI SONO IO?

Sono un architetto e progetto locali ma in che senso? sono quello che decide i colori, che sceglie le sedie e i tavoli e le lampade ? si certo… ma sono anche quello… Continua a leggere

INSTAGRAM DESIGN

Immagino abbiate già sentito l’espressione “instagrammabile”. Un neologismo che indica la proprietà di qualcosa (qualsiasi cosa ormai) di risultare talmente interessante da meritare una foto e relativa pubblicazione sul social network. Quanto sia… Continua a leggere

TENDENZE

Lo scorso anno ti avevo presentato un report sulle tendenze dell’interior design per il locali pubblici lo trovi qui. Siccome progettare i locali seguendo le tendenze è UNO dei 3 possibili metodi per progettare… Continua a leggere

ITALIANITA’

Parlare di TRADIZIONE significa in qualche modo parlare dell’IDENTITÀ un popolo. Parlare di tradizione Italiana significa parlare di ITALIANITA’ E’ una parola un po’ abusata ultimamente La si usa spesso per sottolineare quanto… Continua a leggere

CHE DIFFERENZA C’E’ TRA PROGETTARE UN ARREDAMENTO E PROGETTARE UN LOCALE?

Quando ho iniziato a lavorare, (il secolo scorso!) i primi progetti di cui mi sono occupato erano LOCALI SERALI, discoteche, discobar, discopub… Locali in cui proprio la QUALITÀ’ DELL’AMBIENTE faceva spesso la differenza.… Continua a leggere

IL DESIGN C’E’ ANCHE QUANDO NON SI VEDE

A volte sento commenti tipo: “no ma a me l’architetto non serve… “il mio locale me lo faccio da solo come piace a me… “non mi serve un locale di design, basta che… Continua a leggere

QUANDO GLI ARCHITETTI DEVONO DIRE “NO”?

  Una convinzione che hanno tutti gli architetti, anche quelli più brillanti, è quella di essere in grado di fare qualsiasi progetto. Fa parte della loro formazione sin “da piccoli”. Ogni architetto ha… Continua a leggere

COME SCEGLIERE LO STILE DI UN LOCALE E DI CONSEGUENZA L’ARCHITETTO ADATTO A REALIZZARLO Parte II

A margine o come seguito del post precedente (qualora non ti sia bastato) mi pare giusto fare alcune precisazioni. Valgono in generale, ma provo a farle “su di me”, in modo da non essere… Continua a leggere

CHI HA PAURA DELL’ARCHITETTO?

Problema: Devi aprire o rinnovare il tuo locale E stai pensando se rivolgerti o meno ad un architetto. Parliamoci chiaro. Il pensiero di avere a che fare con un architetto mette ansia. Anziché… Continua a leggere